Eventi e Menu Festivi

buffet-pranzo-quel-castello | Quel Castello

BUFFET IN FESTA:

 

 

10/04/2023    Lunedì dell’Angelo

25/04/2023    Festa della Liberazione

01/05/2023    Festa dei lavoratori

Per festeggiare queste tre festività quest’anno vi aspettiamo con il nostro Buffet in festa.

 

Bruno e lo staff di cucina saranno felici di allestire il grande tavolo dove tutti potrete servirvi per gustare in libertà proposte di mare e di terra, sia fredde che calde.. si va dai passatelli in brodo alle deliziose insalate di mare, passando per arrosti, primi fumanti, ogni tipo di verdura di stagione, salumi artigianali, formaggi di alpeggio, sfiziosità di mare…e una golosissima isola ricca di dessert creati dal nostro pasticcere: Alberto Cunsolo.

 

 

La formula prevede l’accesso libero con la spesa di € 35,00 (tutte le bevande escluse)

Non è previsto il classico menù alla carta.

 

Vi invitiamo ad effettuare la prenotazione online su https://www.quelcastello.it/prenota/

09/04/2023

Pranzo di Pasqua

MENU’ TRADIZIONALE

 

 

Uovo, pasta kataifi, agretti e ricotta di mucca San Patrignano

Cubo di entrecôte, batata dolce, cialda croccante di piselli, riduzione di ortaggi

 

Lasagnetta di asparagi

Cappelletti ripieni di squacquerone e funghi cardoncelli con carbonara e guanciale croccante

 

Agnello con carciofi e tegame di ortaggi

Coniglio rollè alla cacciatora

 

Uovo di cioccolato, sale, ganache alla nocciola, caffè

 

VINI

Pignoletto Brut Medici Ermete
Sangiovese DOC Casticiano Celli

 

 

 

Proponiamo la variante:

 

Menù vegetariano / vegano

 

Cappuccino vegetale

Batata, tempeh, cialda croccante di piselli, riduzione (vegetale)

 

Risotto “Riseria Gazzani” zafferano, asparagi, cocco

Lasagnetta di pane karasau, cardoncelli, lenticchie e sedano rapa

 

Carciofo al cartoccio, pane alle noci, limone fermentato

 

Semifreddo al cacao barry extra brute e pistacchio con gelèe al mandarino

 

 

 

Tariffa € 55,00 a persona (bevande incluse)

 

APERTURA RISTORANTE ORE 12:15

INIZIO PRANZO ORE 13:15

 

Prenota direttamente online su https://www.quelcastello.it/prenota/

Posate - Quel Castello di Diegaro

14/02/2023

 

 

San Valentino

La cena di San Valentino avrà inizio martedì 14 febbraio alle ore 20,45.

 

Un menù degustazione con piatti di terra, mare e ortaggi:

 

Flakes di sedano rapa, caprino, frutto della passione

 

Patata nella cenere, lardo di patanegra, fonduta di limone

 

Raviolo di ricotta (o risotto mantecato al mascarpone per i celiaci), tartare di mazzancolle nostrane, profumo di lampone

 

Crema inglese salata, pancotto, carciofo fritto

 

Petto d’anatra dorata, carota al kajun, mostarda di pera volpina

 

Pavlova di fragola e chantilly

 

Menù versione vegana

Flakes di sedano rapa, cavolfiore cocco e passione

Patata alla cenere, cialda di frumento, fonduta al limone

Risotto lampone, maggiorana e rabarbaro

Curry madras, pancotto e carciofo fritto

Zucca arrosto, carota al kajun e sottobosco

Semifreddo al cacao barry extra brute e pistacchio con geleè al mandarino

 

 

Durante la cena gli ospiti avranno il piacere di ascoltare, in acustico fra i tavoli, Fixas Duo: la fisarmonica di Luca Olivieri e il sax di Pierluigi Vicini, che si esibiranno con chanson francaises, tango e colonne sonore romantiche.

 

 

L’esperienza di San Valentino a Quel Castello ha un costo di € 50 bevande escluse.

 

 

Desiderate ordinare anche l’esclusivo box creato da “Paola Gardenia Floral Design” un romantico bouquet di fiori creati da una delle più affermate fioriste di questo angolo di romagna?

Il bouquet verrà consegnato in un’elegante confezione e sarà realizzato a discrezione della fiorista. Il mazzo ha un costo aggiuntivo di € 42.

 

Un aperitivo prima di cena?

Il nostro bartender Simone Spartani è a vostra disposizione a partire dalle ore 19,00 per farvi degustare cocktail classici e le sue nuove creazioni.

Già durante l’aperitivo potrete godere dell’accompagnamento dei musicisti dal vivo.

 

 

Vi preghiamo di prenotare online indicando nelle note la scelta del bouquet, in modo da poter organizzare tutto al meglio.

25/12/2022

Menù di Natale

Quello del pranzo di Natale è per noi un vero banco di prova.

 

Attorno allo stesso tavolo siedono tante generazioni e quando si pranza la memoria riporta ai Natali precedenti, conditi dal ragù della mamma o riscaldati dal brodo della nonna.
E delle nonne noi cerchiamo di usare la stessa saggezza, fatta di gesti accorti e di rispetto dei tempi.

Quando parliamo di tempo non ci riferiamo semplicemente alla durata del pranzo di Natale, bensì a tutto il lavoro di preparazione.
A partire da settembre ragioniamo sui piatti da proporre, sulla loro presentazione, sulle materie prime e sulle cotture.
Poi ci mettiamo al lavoro e questo sarà il menù che vi serviremo:

 

 

 

MENU’ DI NATALE

 

APERITIVO
-Pasticcio di mortadella e sfoglia di piadina
-Parmigiano Reggiano DOP e susina sciroppata in casa
-Olive del nostro raccolto
-Bruschetta al paté di fegatini

 

accompagnati dal piacevole profumo del Pignoletto Brut di Medici Ermete

 

ANTIPASTO
– Zucca in crosta di semi, raviggiolo fresco, salame fresco BBQ e sottobosco di funghi alla maggiorana

 

PRIMI PIATTI
– Piccoli cappelletti al Parmigiano Reggiano Bio 30 mesi “Borgo del Gazzano” in brodo di cappone
– Cannellone al pecorino di fossa di Renato Brancaleoni e erbette aromatiche

 

SECONDI PIATTI
-Coniglio al forno, pavé di patate, salsa al prosciutto di Parma
-Stracotto di manzo in riduzione di Sangiovese con polenta cremosa
-Orto di verdure: porrotti brasati, patate al forno, radicchio ai ferri

 

DOLCI
-Parfait di crema al profumo di panettone e croccante all’uvetta sultanina

e per finire..il tradizionale servizio al martello del Torrone artigianale con nocciole del Piemonte IGP

 

VINI
Pignoletto Brut Medici Ermete
Sangiovese Cantina La Castellana

 

 

Tariffa € 55,00 a persona (bevande incluse)

 

Proponiamo le varianti:

 

Natale vegetariano

Zucca in crosta di semi, raviggiolo fresco, sottobosco di funghi alla maggiorana

Vellulata di ceci con crostone di pane di segale al profumo di rosmarino

Cappelletti con pesto di cavolo nero e mandorle tostate

Crocchetta di miglio con cicoria ripassata

Cavolfiore in 3 consistenze: Cous cous; gratinato; cialda

Il tradizionale servizio al martello del Torrone artigianale (certificato senza glutine) con nocciole Piemonte IGP

Parfait di crema al profumo di panettone e croccante all’uvetta sultanina

 

 

Natale vegano

Zucca in crosta di semi, sottobosco di funghi alla maggiorana

Vellulata di ceci con crostone di pane di segale al profumo di rosmarino

Strozzapreti con pesto di cavolo nero e mandorle tostate

Crocchetta di miglio con cicoria ripassata

Cavolfiore in 3 consistenze: Cous cous; gratinato; cialda

Il tradizionale servizio al martello del Torrone artigianale (certificato senza glutine) con nocciole Piemonte IGP (formato da 5 kg!)

Semifreddo al cacao barry extra brute e pistacchio con gelèe al mandarino 

HAI GIA’ PENSATO AL REGALO DI NATALE?
PERCHE’ NON REGALI UN COFANETTO QUELCASTELLO

 

Al suo interno puoi inserire una Cena in Suite, un Menù Degustazione, una Cena Nel Privè e tanto altro.
Scopri cosa inserire nel cofanetto nella sezione REGALA.

26/12/2022

 

 

Santo Stefano

 

Per Santo Stefano vi aspettiamo con il nostro Buffet Storico

 

Storico perché lo proponiamo da più di 30 anni.

 

Bruno e lo staff di cucina saranno felici di allestire il grande tavolo dove tutti potrete servirvi per gustare in libertà proposte di mare e di terra, sia fredde che calde.. si va dai passatelli in brodo alle deliziose insalate di mare, passando per arrosti, primi fumanti, colorati ortaggi e pesci gustosi!

 

La formula prevede l’accesso libero con la spesa di € 35 (bevande escluse) comprensiva di una golosissima isola ricca di dolci.

 

Vi preghiamo di prenotare online indicando nelle note la scelta del buffet, infatti chi prenota per la proposta classica alla carta non potrà accedere a questa gustosa esperienza!

31/12/2022

 

 

Menù Degustazione della cena di Capodanno

TERRA

 

Bignè salato con cremoso di carciofo, cotechino di San Patrignano al Sangiovese, gnocco fritto

 

Monfettino mantecato all’onda, zucca violina, formaggio blu dell’Abbondanza e croccante di lardo di pata negra

 

Crespella di cardoncello, ricotta e timo limonato con fonduta leggera al tartufo

 

Filetto di manzo CBT, salsa bernese al dragoncello,  castagne alla brace

 

Cavolfiore al forno, la sua crema, le sue chips e cous cous di.. cavolfiore!

 

Cioccolato al cacao Barry extra brute, torrone, salsa agrumi

 

Il menù degustazione non comprende le bevande ed è da intendersi “per tutti gli ospiti del tavolo”

€60,00 Vini esclusi.

01/01/2023

 

 

Brunch di Capodanno!

La mattina di capodanno (1 gennaio 2023) vi aspettiamo a partire dalle ore 10,00 con l’appuntamento più atteso dell’anno: Il Brunch di capodanno!

 

Il brunch è una ricchissima colazione servita in tarda mattinata che propone prodotti da forno, dolci (croissant, pasticceria, torte) e salati (focacce, panini al latte, bruschette), caffetteria (filter-coffee oppure espresso), infusi, succhi, spremute, insalate di frutta.. ma anche un risotto, un potage di verdure, l’arrosto, formaggi straordinari, salumi e piadina!

 

Il brunch inizia alle 10,00 e viene ritirato alle ore 14,00.

 

Bruno e lo staff di cucina saranno felici di allestire ogni angolo della suggestiva Sala Camino dove tutti potrete servirvi per gustare in libertà!

 

La formula prevede l’accesso libero con la spesa di € 30 (vini esclusi)

 

Vi preghiamo di prenotare online.

Cucina - Quel Castello di Diegaro

Torna il Buffet in festa!

 

 

La domanda più ricorrente degli ultimi mesi è stata: “Quando ricominciate con il Buffet?”

 

Come darvi torto… per più di 30 anni il Buffet Storico ha reso felici migliaia di ospiti.
Fino al 2020 tutti i pranzi sono stati allietati da tante ricette di mare e di terra, alcune tipiche, altre più originali, ma sempre gustose.

 

Quindi non possiamo dimenticare un fedele compagno di gola!
Per questo motivo abbiamo deciso di proporlo in alcune date, come evento speciale!

 

La prossima sarà per Ferragosto: lunedì 15 agosto dalle ore 12,15 saremo pronti ad accogliervi per gustare in libertà la nostra storia culinaria.

 

Potete servirvi finché lo desiderate.
€ 30 vino escluso

Si consiglia di prenotare online con anticipo.